Tutti i settori/servizi

Struttura amministrativa - Area

.

Argomenti

Cosa fa

.

Responsabile

Sede principale

Palazzo del Comune
Piazza V. Gabriotti 1, 06012 Cittą di Castello, PG
Il Palazzo del Comune detto anche dei Priori, di solenne ed elegante architettura, č uno dei palazzi pubblici pił importanti in Umbria.

Contatti

Allegati

Codice integrativo di comportamento dei dipendenti del comune di Cittą di Castello

Codice integrativo di comportamento dei dipendenti del comune di Cittą di Castello

3 - Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi

Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi

6 - Regolamento comunale per i lavori, le forniture e i servizi in economia

Regolamento comunale per i lavori, le forniture e i servizi in economia

7 - Regolamento per l'esercizio del diritto d'accesso

Regolamento per l'esercizio del diritto d'accesso

11 - Regolamento generale delle entrate tributarie comunali

Regolamento generale delle entrate tributarie comunali

13 - Regolamento edilizio comunale

Regolamento edilizio comunale

15 - Regolamento comunale per la disciplina dell'assegnazione di postazioni per impianti pubblicitari elettronici a messaggio variabile continuo

Regolamento comunale per la disciplina dell'assegnazione di postazioni per impianti pubblicitari ele...

96 - Regolamento per lo svolgimento dell'attivitą lavorativa in smart working

Regolamento per lo svolgimento dell'attivitą lavorativa in smart working

78 - Statuto del comune di Cittą di Castello

Statuto del Comune di Cittą di Castello

Codice disciplinare dei dirigenti

Codice disciplinare dei dirigenti

Codice disciplinare dei dipendenti del comparto regioni enti locali

Codice disciplinare dei dipendenti del comparto regioni enti locali

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (dpr 62/2013)

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (dpr 62/2013)

Monitoraggio applicazione codice di comportamento

Monitoraggio applicazione codice di comportamento

37 - Regolamento per la gestione dell'albo pretorio

Regolamento per la gestione dell'albo pretorio

48 - Regolamento dei procedimenti amministrativi

Regolamento dei procedimenti amministrativi

53 - Regolamento per l'organizzazione e la gestione del servizio farmacie comunali

Regolamento per l'organizzazione e la gestione del servizio farmacie comunali

61 - Regolamento interno del comitato unico di garanzia per le pari opportunitą, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni

Regolamento interno del comitato unico di garanzia per le pari opportunitą, la valorizzazione del bene...

Codice di condotta per la tutela della dignitą e dell'etica dei dipendenti del comune di Cittą di Castello

Codice di condotta per la tutela della dignitą e dell'etica dei dipendenti del comune di Cittą di Castel...

Piano di informatizzazione ai sensi del D.L. 90/2014, art. 24 coordinato con la legge di conversione 11 agosto 2014, n. 114

Piano di informatizzazione ai sensi del D.L. 90/2014, art. 24 coordinato con la legge di conversione...

Piano Operativo e Relazione sul processo di razionalizzazione delle societą partecipate dal Comune di Cittą di Castello

Piano Operativo e Relazione sul processo di razionalizzazione delle societą partecipate dal Comune di ...

72 - Regolamento comunale sulla autocertificazione e sulla presentazione di atti e documenti

Regolamento comunale sulla autocertificazione e sulla presentazione di atti e documenti

Disciplinare su controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione (autocertificazione) e sulle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietą

Disciplinare su controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione (autocertificazione) e s...

87 - Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari

Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari

86 - Disciplinare orario di lavoro

Disciplinare orario di lavoro

93 - Regolamento per l'affidamento dei contratti di gestione degli impianti sportivi comunali

Regolamento per l'affidamento dei contratti di gestione degli impianti sportivi comunali

Codice disciplinare art. 59 CCNL 21/05/2018

Codice disciplinare art. 59 CCNL 21/05/2018

89 - Regolamento per la gestione delle strade vicinali di uso pubblico

Regolamento per la gestione delle strade vicinali di uso pubblico

90 - Regolamento per gli incentivi per funzini tecniche di cui all'art. 113 del d.lgs. 50/2016

Regolamento per gli incentivi per funzini tecniche di cui all'art. 113 del d.lgs. 50/2016

Codice disciplinare dirigenti e segretario art. 36 CCNL 17 dicembre 2020

Codice disciplinare dirigenti e segretario art. 36 CCNL 17 dicembre 2020

Obblighi e sanzioni disciplinari dirigenti e segretario art. 34 e art. 35 CCNL 17/12/2020

Obblighi e sanzioni disciplinari dirigenti e segretario art. 34 e art. 35 CCNL 17/12/2020

Obblighi e sanzioni disciplinari dipendenti art. 57 e art. 58 CCNL 21/05/2018

Obblighi e sanzioni disciplinari dipendenti art. 57 e art. 58 CCNL 21/05/2018

Codice disciplinare dei dipendenti - CCNL del 16/11/2022 comparto funzioni locali

Codice disciplinare dei dipendenti - CCNL del 16/11/2022 comparto funzioni locali

Codice disciplinare dirigenti CCNL 16/07/2024

Codice disciplinare dirigenti CCNL 16/07/2024

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.