Domande frequenti
Il Consiglio Comunale è aperto a tutti i cittadini e invita la comunità a partecipare attivamente alla vita democratica del nostro Comune. Ecco le modalità con cui puoi assistere alle sedute:
- In presenza nella Sala del Consiglio
Le sedute del Consiglio Comunale si tengono regolarmente nella Sala del Consiglio, sita in piazza V. Gabriotti 1, per conoscere il calendario delle sedute e gli orari, consulta l'apposita sezione del nostro sito web: [Link alla sezione del Calendario Consiliare].
L'accesso alla sala è aperto al pubblico, nel rispetto delle disposizioni di sicurezza vigenti. - Online sulla piattaforma ufficiale
Per rendere la partecipazione più accessibile, offriamo la possibilità di assistere alle sedute del Consiglio Comunale in diretta streaming tramite il nostro portale dedicato. L'accesso è libero e non richiede registrazione, sarà possibile visionare sia le sedute passate che assistere in diretta a quelle in corso. - Tramite il canale YouTube del Comune
Per garantire la massima fruibilità del Consiglio Comunale le sedute saranno inoltre trasmesse in diretta sul nostro canale YouTube ufficiale. È inoltre possibile accedere all'archivio delle sedute passate.
Il patrocinio rappresenta una forma simbolica di adesione e una manifestazione di apprezzamento del Comune a iniziative di terzi ritenute meritevoli.
Il patrocinio è concesso, con Deliberazione della Giunta comunale, a soggetti pubblici e privati che ne fanno richiesta, per eventi, manifestazioni culturali e turistiche, spettacoli, mostre, convegni, congressi, corsi, seminari, workshop e altre manifestazioni similari aperti al pubblico che si svolgono prevalentemente nel territorio comunale.
Maggiori informazioni nella pagina dedicata
L'Albo pretorio è lo spazio dedicato all'affissione degli atti destinati per legge, regolamento o disposizione comunale, alla pubblica conoscenza: in molti casi l'affissione di un atto è condizione di efficacia, cioè di validità legale, dell'atto stesso.
Consulta l'Albo Pretorio: albopretorio.comune.cittadicastello.pg.it
La Sezione Amministrazione Trasparente del sito è una sezione ove vengono rappresentati documenti, dati e informazioni oggetto di trasparenza secondo il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, secondo uno schema indicato nel decreto stesso e comune a tutte le Pubbliche Amministrazioni, al fine di facilitare la consultazione da parte dei cittadini.
Consulta l'Amministrazione Trasparente: trasparenza.comune.cittadicastello.pg.it
Le assunzioni a tempo determinato e indeterminato avvengono tramite concorsi o selezioni pubbliche.
Il servizio Organizzazione e Risorse Umane, sulla base delle esigenze dell’Ente, predispone il Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale, sottosezione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), con la definizione del numero e del profilo professionale da assumere.
I concorsi banditi vengono pubblicati sul Portale Reclutamento InPA, all’Albo Pretorio del comune di Città di Castello e nella Sezione Bandi di Concorso in Amministrazione Trasparente.