Inaugurata alla presenza di cittadini ed autorità la XXXV Mostra del Tartufo bianco di Città di Castello: al taglio del nastro affidato al vescovo, mons. Domenico Cancian, il sindaco Luciano Bacchetta, gli onorevoli Anna Ascani, Giampiero Giulietti, Walter Verini, Katia Polidori, l'europarlamentare Laura Agea, l'assessore regionale Fernanda Cecchini e naturalmente Mauro Severini, coordinatore della Comunità Montana, ente che da sempre organizza la kermesse della trifola. Tanti appuntamenti in programma per domenica 2 novembre, giornata di chiusura: alle 10,30 presso il Parco Alexander Langer la Gara di cani da tartufo, alle 10.30 nel Laboratorio del gusto si alterneranno in Conosciamo il Bosco Lorenzo Tanzi, Dante Sambuchi e lo Chef Pierluigi Manfroni; presso lo Showcooking Non di sola bistecca, a cura del Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell’Appennino centrale, Chef Marwan Grattoli in collaborazione con IIS Cavallotti-Patrizi-Baldelli, e l’Associazione Celiaci; nel Laboratorio del Gusto alle 12.00 Presentazione nazionale Presidio Slow Food Vin Santo Affumicato e alle 13.00 CucInando Slow a cura dello Chef Chiara Filippi; nel pomeriggio presso lo Showcooking le finali del I° Tartufo Foodblogger Contest e alle 16.00 Primi Letterari con la presentazione di “Perterra. Coltivare il valore del cibo” di A. Nucci; alle 17.00 Il Panino Perfetto con Michele Magrini (Masterchef 3) e per chiudere le finali delle selezioni per la trasmissione Rai. Nel Laboratorio del gusto alle 17.00 Dolce Tartufo, una lezione dei maestri cioccolatieri a cura di Dulcinea Perugia e associazione Danza Classica e Moderna Diamante Renzini e alle 19.00 il Gran Galà del Laboratorio del Gusto. Nella giornata di domenica alle 16.00 presso la sala degli Specchi si svolgerà la premiazione Miglior Sommelier dell’Umbria e del Concorso enologico regionale categoria I.G.T.