Casa della Comunità di via Vasari tempi di realizzazione: interpellanza della consigliera comunale, Luciana Bassini (Gruppo Misto-Azione). “l Ministero della Salute nel maggio del 2022 ha approvato il Regolamento che introduce il modello organizzativo delle Case della Comunità. Il Piano Nazionale ripresa e resilienza (PNRR) prevede investimenti significativi per il potenziamento della sanità territoriale, tra cui la realizzazione delle Case della Comunità. Tali case – precisa Bassini nell’interpellanza - hanno l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi sanitari e ridurre la pressione sugli ospedali. La Regione Umbria ha ricevuto fondi specifici per la realizzazione di 17 Case della Comunità, che sono chiamate anche a fornire attività specialistiche e di diagnostica di base. Esse rappresentano un pilastro fondamentale per la definizione di modelli standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel panorama del servizio sanitario regionale. La loro ristrutturazione è prevista entro il primo trimestre 2026. La loro mancata realizzazione potrebbe compromettere l’efficacia della riforma della sanità territoriale e penalizzare i cittadini del nostro territorio. Nel corso di un recente Consiglio Regionale sono state ammesse alcune difficoltà per il completamento, nei tempi previsti, di alcune case di comunità tra le quali anche quella prevista nel nostro territorio, in via Vasari.” Per queste motivazioni Bassini, interpella sindaco e giunta Comunale “affinché forniscano chiarimenti in merito e che si facciano portavoce della nostra comunità nel richiedere le cause dei ritardi dei lavori di ristrutturazione dello stabile situato in Via Vasari la cui mancata realizzazione comporta serie difficoltà sia per i cittadini, sia per gli operatori sanitari”.