Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati

Notizie dal Comune

Incendio di Lerchi: rimossi con una nuova ordinanza sindacale tutti i divieti a tutela della salute pubblica, ad eccezione delle disposizioni riguardanti la manutenzione degli impianti ventilazione meccanica presenti nell'area
Nuova Area Lerchi incendio
14.02.2025 -

 

 

Con una nuova ordinanza pubblicata oggi, il sindaco Luca Secondi ha revocato parzialmente i precedenti provvedimenti riguardanti le misure a tutela della salute pubblica a seguito dell’incendio divampato in uno stabilimento industriale di Lerchi il 6 febbraio scorso. Nel rimuovere tutti i divieti stabiliti nell’immediatezza dell’episodio, viene confermata unicamente la disposizione nei confronti della popolazione residente di eseguire, prima di riprenderne l’utilizzo, una manutenzione straordinaria degli impianti di ventilazione meccanica con prelievo di aria dall’esterno che insistono nell’area indicata dall’ultima ordinanza. Come si ricorderą, a seguito delle indagini condotte dall’Unitą Operativa di Igiene e Sanitą Pubblica dell’USL Umbria1 e dall’ARPA Umbria, l’iniziale zona di tre chilometri di raggio circostante il luogo del rogo era stata ridimensionata a un tratto longitudinale limitato e concentrato, dell’estensione di circa un chilometro, in direzione ovest verso la collina soprastante l’abitato di Lerchi. I residenti della frazione potranno, pertanto, riprendere le attivitą all’aperto, con particolare riguardo a quelle di natura ludico-sportiva, mentre saranno di nuovo consentiti il pascolo e il razzolamento degli animali da cortile, la raccolta e il consumo di prodotti alimentari coltivati, l’utilizzo di foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali. La nuova ordinanza sindacale rispecchia le risultanze dei recenti sopralluoghi effettuati dalle autoritą sanitarie e ambientali competenti, che, anche a seguito delle significative precipitazioni piovose negli ultimi giorni, hanno fatto emergere l’opportunitą di ridimensionare l’entitą delle misure a tutela della salute pubblica. Il provvedimento firmato oggi rinnova alla proprietą dello stabilimento industriale danneggiato dalle fiamme l’obbligo di provvedere quanto prima alla rimozione di tutti i rifiuti combusti mediante ditta autorizzata, previa idonea caratterizzazione e classificazione. La proprietą sarą anche tenuta a presentare al Comune di Cittą di Castello, ad ARPA Umbria e Regione Umbria, nel termine di 30 giorni dall’eliminazione dei materiali, una relazione tecnica sugli interventi effettuati corredata da documentazione fotografica e da una copia dei formulari di trasporto dei residui dell’incendio.

 


CittądiCastelloNotizie- Agenzia stampa del Comune di Cittą di Castello
Condividi