“Anche quest’anno le fiere di San Florido sono state un evento da non mancare per i tifernati, che hanno frequentato la manifestazione in modo costante e numeroso nonostante qualche incertezza meteorologica”: è positivo il commento del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e dell’assessore al Turismo e Commercio Riccardo Carletti, che in una nota ringraziano “la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Protezione civile e la Cri per avere contribuito a garantire il tranquillo svolgimento dell’iniziativa. Ringraziamo anche la Polizia Municipale e il Settore Commercio il cui piano di sicurezza ha funzionato efficacemente permettendo ai mezzi di soccorso di intervenire con tempestività nell’emergenza occorsa a San Giacomo nella tarda mattina di ieri. La campagna di informazione, promossa dal Comune contro il commercio illegale e l’incauto acquisto, a tutela della concorrenza leale tra operatori, ha dato i suoi frutti permettendo di intercettare e contenere elemento di turbativa al commercio legale. Soprattutto in tempi di crisi, è importante che i cittadini condividano l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla contraffazione, non facendosi complici delle speculazioni di questa industria clandestina”. “Con le fiere di San Florido si chiude il lungo autunno di Città di Castello. La città, grazie al lavoro solerte e tempestivo degli operatori di Sogepu ha riacquistato in poche ore il suo aspetto di tutti i giorni, fatto non scontato” concludono sindaco ed assessore “siamo già al lavoro per definire il calendario di iniziative natalizie, che faccia di questo territorio una meta turistica anche nell’ultimo scorcio dell’anno, mettendo a leva la cultura, le tradizioni e l’arte della città”.