Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati

Notizie dal Comune

Giovedì 20 giugno la "Goal Night" con Italia-Spagna sul maxi schermo in piazza Matteotti e l'esibizione di Jonny Mele e Wender de "Lo zoo di 105" per la serata con la musica e i negozi aperti di DJ Shopping
Estate in città
19.06.2024 -

 

Grande attesa per il ritorno di DJ Shopping con Jonny Mele e Wender nella “Goal Night” di Città di Castello. Giovedì 20 giugno, dalle ore 22.45 gli amatissimi protagonisti della trasmissione radiofonica “Lo zoo di 105” faranno ridere e divertire in piazza Matteotti a Città di Castello subito dopo la partita Italia-Spagna, che alle 21.00 sarà proiettata su un maxi-schermo nel salotto del centro storico cittadino. L’immancabile appuntamento del cartellone di “Estate in Città” con lo spettacolo, la musica e gli acquisti nei negozi del centro storico aperti sotto le stelle di DJ Shopping, promosso dal Comune con il consorzio Pro Centro, inizierà alle ore 19.00 con la colonna sonora dei brani dance che saranno suonati insieme alle hit di ieri e di oggi dai deejay al mixer in sette postazioni allestite in tutto il centro storico. In piazza Garibaldi, piazza Fanti, piazza Matteotti, piazza San Francesco, piazza Gabriotti, piazza della Gramigna, corso Vittorio Emanuele, la musica allieterà gli incontri all’ora dell’aperitivo, accompagnando tutti i presenti all’appuntamento con gli azzurri, per i quali si potrà tifare insieme davanti allo schermo allestito in piazza Matteotti. Al termine della partita, sul palco saliranno Jonny Mele e Wender, che daranno il via a una piacevole esibizione a tu per tu con il pubblico. Nell’ambito di “Estate in città”, giovedì 20 giugno inizierà anche il ciclo di otto serate promosso fino all’8 agosto, tutti i giovedì, dall’Associazione Amici del Fumetto di Città di Castello per conoscere Vanna Vinci, l’artista ospite dell’edizione 2024 di Tiferno ComicsIl cartellone degli eventi estivi proseguirà da venerdì 21 a domenica 23 giugno al parco della Montesca con la XV edizione di “Alice e il parco delle meraviglie”, che festeggerà l’anniversario dei 150 anni dalla nascita di Alice Hallgarten con tanti appuntamenti culturali patrocinati dal Comune e promossi dall’associazione Quelli de là del Ponte con la Fondazione Hallgarten Franchetti e la compagnia I Suppergù. Venerdì 21 giugno sarà anche la giornata della Festa della Musica, in occasione della quale il Circolo Culturali Luigi Angelini organizzerà con il patrocinio del Comune un concerto alle ore 18.00 alla Pinacoteca comunale. In questo fine settimana entreranno in vigore le nuove disposizioni in materia di vendita e somministrazione di bevande in contenitori di vetro e metallo (lattine) nel centro storico che l’amministrazione comunale ha stabilito con l’ordinanza sindacale numero 162, in analogia ai provvedimenti già attuati negli anni precedenti a tutela della vivibilità del cuore della città.  Fino al 16 luglio 2024 nelle giornate di giovedì, venerdì, sabato e domenica, dalle ore 21.00 alle ore 06.00 del giorno successivo, sarà vietato consumare in luogo pubblico bevande in contenitori di vetro o metallo (lattine). La somministrazione e il consumo delle bevande in contenitori di vetro o metallo (lattine) sarà permessa solamente all’interno dei pubblici esercizi e, al tavolo, nelle pertinenze esterne o nelle aree date in concessione agli stessi. Nella medesima fascia oraria 21.00-6.00 tra giovedì e domenica sarà vietato agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e di commercio in sede fissa, ambulante su aree pubbliche, tramite distributori automatici (ex D.lgs. 114/98), nonché alle attività artigianali, vendere e comunque distribuire, a qualsiasi titolo, per asporto, bevande in contenitori di vetro o metallo (lattine). Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli eventi di “Estate in città 2024”, il comando della Polizia Locale ha stabilito con una ordinanza che dall’ora di inizio degli appuntamenti in calendario fino alle ore 24.00 saranno vietati sosta e transito veicolari (tranne mezzi in urgenza ed emergenza) nelle vie e nelle piazze interessate dagli eventi e nelle vie d’accesso alle stesse, in base alle necessità della singola manifestazione.

 


Condividi