Registrati ai servizi APP IO e ricevi tutti gli aggiornamenti dall'ente
APP IO
Home Page » Documentazione » Notizie dal Comune » lettura Notizie e Comunicati

Notizie dal Comune

I vigili del fuoco si aggiudicano il torneo in amicizia
torneo
17.06.2024 -

Un vincitore c’è stato, la formazione dei Vigili del Fuoco in finale con la compagine della Asp “Muzi Betti”, le due new entry dell’edizione 2024, la terza del Torneo di calcio in Amicizia, che ieri allo stadio comunale “Corrado Bernicchi” ha visto sfidarsi le rappresentative di Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Comune di Città di Castello, capitanata dal sindaco, Luca Secondi e dall’assessore allo Sport, Riccardo Carletti, con il contributo fondamentale di alcuni consiglieri e dipendenti comunali. In panchina il vice-sindaco, Corrado Bernicchi affiancato dagli assessori, Mauro Mariangeli, Rodolfo Braccalenti, Letizia Guerri e dal Presidente Polisport, Stefano Nardoni.  A vincere però, come è nello spirito dell’inedita contesa, è sempre la solidarietà, la passione per lo sport e il desiderio di stare insieme e condividere valori comuni. Fra sorrisi, buonumore, fair-play ma anche grinta e  sano spirito agonistico che non hanno fatto tirare indietro la gamba mai pur di vincere, la formazione dei Vigili del Fuoco, capitanata dal Capo- Reparto, responsabile del Distaccamento tifernate, Gian Paolo Ciuchi, ha prevalso ai calci di rigore sulla formazione della Muzi Betti, sostenuta in panchina dalla Presidente del Cda, Annalisa Lelli, dopo il risultato ad “occhiali” dei due tempi regolari.  Con il torneo è stata  lanciata una gara di solidarietà per raccogliere fondi in favore della Asp “Muzi Betti” realtà storica della comunità cittadina. Le prime donazioni sono state raccolte tra i protagonisti del torneo che hanno giocato senza risparmiare energie, con apprezzabili gesti tecnici offrendo uno spettacolo davvero piacevole.  A concludere il pomeriggio è stata la cerimonia di premiazione finale, nella quale tutti i protagonisti del torneo si sono ritrovati abbracciati, tra pacche sulle spalle e anche qualche divertente sfottò, cantando insieme l’inno nazionale. Chiamati uno per uno dal sindaco Luca Secondi e da Massimo Massetti, impeccabile “deus ex machina del torneo”, assieme ad alcuni preziosi collaboratori (Mario Casacci, Maurizio e Nicola Serafini e Marcello Stinchi) alla presenza del vice presidente vicario del comitato umbro della FIGCClaudio Tomassucci, sono sfilati giocatori e tecnici delle selezioni partecipanti, che si sono uniti negli applausi per i vincitori. Ringraziamenti per tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita del torneo a partire dal cavalier, Lucio Ciarabelli della Cartoedit che ha offerto le bellissime targhe e coppe  e alla famiglia Camilletti del Gruppo “Gala” per il sostegno prezioso. Ringraziamenti anche alla Pat Croce Bianca tifernate ed ai gestori della club house dello stadio Bernicchi, dove al termine del torneo si sono ritrovati tutti per una graditissima conviviale nell’ideale “terzo tempo” della manifestazione. Fondamentale come sempre poi il ruolo degli arbitri della Sezione Aia di Città di Castello, che hanno diretto le gare in maniera impeccabile: Flavio Benni, Alessandro Antonelli, Alessandro Manfucci e Amarildo Baha. Menzioni speciali poi per il miglior giocatore del torneo, Nizzini dei Carabinieri e miglior portiere, Rosignoli dei Vigili del Fuoco. Il vice presidente vicario del comitato umbro della FIGC, Claudio Tomassucci, nel portare il saluto del Presidente, Luigi Repace e sottolineare “la valenza sportivo-solidale della manifestazione che ancora una volta ha esaltato ai massimi livelli i valori autentici dello sport”, ha rimarcato la collaborazione preziosa dell’Associazione Italiana Arbitri per le designazioni..

 


Condividi